6. Diritto di recesso video corsi in modalità e-learning
6.2 Salvo quanto indicato sopra, la società intende offrire comunque ai propri Acquirenti una garanzia “Formato o rimborsato” relativa esclusivamente ai video corsi in modalità e-learning (cfr punto 5 per il quale questa modalità non è prevista)
6.3 Nello specifico offrirà un rimborso totale del prezzo all’Acquirente qualora abbia preso visione del videocorso e dimostri di non averne da questo tratto alcun beneficio.
6.4 La Società, al fine di valutare quanto indicato al punto precedente, dovrà valutare il rispetto, da parte dell’Acquirente, delle seguenti attività:
a) abbia preso visione di tutto il materiale didattico messo a sua disposizione dalla Società;
b) abbia applicato pedissequamente tutte le indicazioni ricevute, relative ai Prodotti e ai Servizi acquistati;
c) abbia concluso l’intero piano di studi comprensivo di tutti i moduli delle videolezioni, con tutti gli esercizi e le varie checklist;
d) abbia partecipato a tutte le live in diretta o registrate e messe a disposizione tramite i canali proprietari della Società (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo: gruppo Telegram, canali Youtube, il Sito etc.)
e) abbia eseguito l’accesso al portale DISCORD proprietario della Società tramite il seguente link
https://www.cryptopoweracademy.it/discord/, avendo creato un account tramite indirizzo email e password (riconducibili in qualsiasi momento all’identità dell’Acquirente) e richiesto supporto attivamente agli amministratori su tematiche non comprese inerenti ai contenuti della formazione
6.5 In ottemperanza della lettera e) di cui all’articolo precedente, l’Acquirente dovrà dimostrare tramite screenshot, video allo schermo, e-mail e o comunicazioni di aver svolto l’attività e la Società potrà in qualsiasi momento verificare l’avvenuta richiesta di supporto o chiarimento, così come dell’avvenuta iscrizione al portale DISCORD da parte dell’Acquirente e verificarne la veridicità delle dichiarazioni.
6.6 Qualora l’Acquirente comunichi alla Società attraverso qualsiasi mezzo, di non aver eseguito anche solo una delle attività di cui alle lettere da a) a e) dell’articolo precedente, ad esso non sarà concesso alcun rimborso di quanto precedentemente pagato o esercizio di diritto di recesso in alcun caso, nemmeno successivamente all’esecuzione delle attività di cui alle lettere da a) e e) dell’articolo precedente. (Questo in quanto la richiesta di rimborso in prima fase non è stata reale o frutto di mancata formazione, ma semplicemente per la restituzione della somma e degli importi pagati, in contrasto con la clausola “formato o rimborsato” promossa dalla Società).
6.7 In virtù di quanto indicato all’articolo precedente, qualora non venga eseguita anche solo una delle attività di cui alle lettere da a) ad e) dell’articolo 6.4. dei presenti Termini, la Società non sarà tenuta al rispetto dell’articolo 6.9 degli stessi.
6.8 Accettando i presenti Termini e condizioni, l’Acquirente dichiara, nei casi di cui al presente articolo 6. di perdere ogni diritto di rimborso o recesso su quanto acquistato.
6.9 Oltre al rispetto delle lettere di cui al precedente articolo, la Società, al fine di valutare richieste di rimborso ed esercizio del diritto di recesso reale e dovuta alla mancata formazione, metterà a disposizione degli Acquirenti un breve test di n°10 domande della durata di 20 minuti, a risposta multipla volto a dimostrare che l’Acquirente abbia seguito effettivamente l’intero corso non traendone beneficio a livello formativo.
6.10 Il superamento del test da parte dell’Acquirente avverrà qualora risponda correttamente ad almeno otto domande su dieci, e solo dopo sua espressa richiesta di rimborso, (al verificarsi di tutte le condizioni di cui al presente articolo 6), la Società provvederà entro 15 giorni lavorativi ad emettere il rimborso presso il medesimo metodo di pagamento utilizzato in fase d’acquisto da parte dell’Acquirente.
6.11 Il mancato superamento del test da parte dell’Acquirente (erronea risposta a tre o più risposte sul totale di dieci domande) non darà più la possibilità di richiedere il rimborso in un secondo momento, facendo decadere la possibilità di ottenere il rimborso sul prezzo pagato per l’acquisto del Prodotto
6.12 La Società metterà a disposizione dell’Acquirente, le risposte errate evidenziando la relativa risposta corretta, riservandosi la possibilità di mostrare all’Acquirente solo alcune delle risposte non date correttamente. (a titolo esemplificativo, qualora l’Acquirente non superi il test avendo risposto erroneamente a cinque domande su dieci, la Società potrà mostrare all’Acquirente solo il numero di tre domande per le quali è stata superata la soglia utile al non superamento del test).
6.13 Qualsiasi nuova richiesta di rimborso per il materiale acquistato, non sarà in alcun modo presa in considerazione dalla Società nei confronti dell’Acquirente, che accetta espressamente di non aver più diritto a richiedere il rimborso.